Partner Ufficiale

Avis Logo 2022
Lancia Ypsilon: prezzo e allestimenti
Lancia Ypsilon: prezzo e allestimenti

Lancia Ypsilon: prezzo e allestimenti

17 Novembre 2022
0 Commenti

L’ovetto all’italiana, così viene spesso nominata Lancia Ypsilon. Una city car che sa farsi apprezzare anche se con qualche compromesso, come ad esempio la gestione degli spazi.

Prezzo

La Lancia Ypsilon parte con dei prezzi di lancio piuttosto buoni, che aumentano gradualmente a seconda della strumentazione di bordo e della motorizzazione che si decide di scegliere. Dati il costo iniziale, la Lancia Ypsilon si rivela un buon investimento specialmente per i neopatentati o per chi ha bisogno di una seconda auto in famiglia.

La Lancia Ypsilon nella sua strumentazione di base viene venduta a un prezzo di lancio di 12.900€, montando il classico motore a benzina tipico del gruppo Fiat da 1.2 litri con 69 cavalli di potenza. Volendo invece acquistare l’allestimento maggiore della Ypsilon con lo stesso motore allora si sale di poco fino a 15.200€. Se invece siete interessati alla doppia alimentazione potete sempre optare per il motore Twinair 1.0 da 70 cavalli, dove la combinazione di metano e benzina garantisce dei risparmi a lungo andare. Il prezzo iniziale in questo caso parte dai 16.650€ fino ad arrivare alla versione full optional dell’auto dove si sale fino 18.950€. Il costo è significativamente più alto rispetto all’alimentazione a sola benzina, tuttavia si tratta di un buon investimento a lungo termine perché garantisce risparmi sul carburante.

Dimensioni

Passando alle dimensioni la Lancia Ypsilon si fa facilmente riconoscere nel traffico per via del suo design parecchio stondato che si estende verso l’alto. A prima vista, specialmente nella colorazione bianca e nera, ricorda un po’ l’ovetto Kinder per forma. Un design particolare con pregi e difetti. A differenza di molte citycar la Lancia Ypsilon si presenta con un assetto parecchio rialzato, complici anche i cerchioni da 15 pollici. L’assetto così alzato durante le secessioni di guida permette di assorbire meglio le buche e le varie imperfezioni della strada, molto utile specialmente quando si guida in città.

Di contro però l’assetto rialzato ha delle conseguenze all’interno, partendo dal bagagliaio. Qui lo scalo è parecchio rialzato per via del paraurti posteriori, quindi dovrete fare uno sforzo in più per posare le buste della spesa più pesanti al suo interno. Lunga solo 3,80 metri il bagagliaio mette a disposizione una capacità di carico di 245 litri, un volume maggiore se rapportato ad altre auto concorrenti dello stesso segmento. Il pregio del bagagliaio è che le forme sono molto regolari, comprese quelle dei sediolini, per questo motivo sarà facile inserire valige e qualcosa di più complesso. Lo spazio a vostra disposizione aumenta notevolmente nel momento in cui decidete di abbassare i sediolini posteriori, fatti in rapporto 60×40, fino a oltre 600 litri di carico. Per gli oggetti più lunghi di tutti c’è anche la possibilità di reclinare il sedile del passeggero laterale.

Passando invece alle sedute degli occupanti c’è da menzionare qualche nota di demerito per la Ypsilon. La macchina, qualsiasi versione si utilizzi può essere omologata solo per quattro persone, quindi non è il massimo se siete abituati a viaggiare in tanti. In secondo luogo al seduta dei passeggeri posteriori è piuttosto verticale a differenza di altri modelli e lo spazio per le gambe è limitato. Le bocchette per inserire gli oggetti ci sono ma sono piccole. Davanti invece cambia la situazione perché i sedili sono molto morbidi e comodi, lo spazio del guidatore è ben gestito e tutti i comandi sono in bella vista e facilmente raggiungibili, compreso il cambio che si trova vicino al volante. Sul voltante troviamo i controlli per i diversi dispositivi dell’automobile ma nonostante la tecnologia di bordo sia abbastanza buona a volte si fatica un po’ a trovare i pulsanti per attivarla. Gli schermi sono un po’ piccoli e si può avere qualche difficoltà a leggerli. Tuttavia in alcune versioni è integrata la possibilità di inserire un TomTom e anche di installare una base per utilizzare il cellulare in modalità navigatore. Comode le entrate AUX e USB.

Motori

Sulla Lancia Ypsilon non si fanno notare per quantità le motorizzazioni disponibili, tuttavia sono abbastanza di qualità. Sulla Lancia le alimentazioni disponibili sono solo due, la prima a benzina mentre la seconda utilizza l’alimentazione combinata di benzina – metano oppure di benzina – GPL.

Partendo dalla configurazione a benzina dell’auto l’unica opzione per la quale si può optare è il classico motore del gruppo Fiat, un TwinAir da 1.2 litri abbinato a una potenza di 69 cavalli. Tra tutte si tratta dell’alternativa più economica. È un motore affidabile che sa il fatto suo ma che non garantisce delle prestazioni tali da bruciare gli altri al semaforo. Anche quando è tenuto ai giri più alti non è molto grintoso ma ci si può divertire abbastanza. Facile da portare, a prova di neopatentato.

Con lo stesso motore potete optare anche per la doppia alimentazione benzina – GPL. In questo caso le prestazioni della macchina diminuiscono un po’ e i prezzi salgono, ma ricordate che si tratta della soluzione migliore se avete intenzione di acquistare questo modello di auto per fare dei viaggi anche parecchio lunghi. Per il resto si guida bene e non da problemi di sorta.
L’altra alimentazione disponibile è la benzina – metano, che viene fornita con un più grintoso TwinAir 1.0 da 70 cavalli bicilindrico.

Allestimenti

Punto forte di quest’auto sono le possibilità di personalizzazione. Gli allestimenti disponibili sono tre. Il primo, quello base, è l’Elefantino Blu, dove sono integrate aria condizionata, comandi della radio al volante e collegamento completo per il cellulare, comprensivo quindi di bluetooth, entrata AUX e USB.

I due allestimenti di Medio Gamma sono invece quelli denominati rispettivamente Black and Noir e poi il Gold, che aggiungono alcuni optional interessanti come sensori di parcheggio, parcheggio automatico, computer di bordo, integrazione fisica per l’installazione del TomTom.

Infine l’allestimento più di prestigio è quello Platinum che offre di serie il climatizzatore automatico, cerchi in lega da 15′ disegnati esclusivamente per la Lancia e il display radio Uconnect da 5 pollici dotata di bluetooth e touchscreen.

Sul nostro sito puoi trovare la tua prossima Lancia Ypsilon usata!

Ultimi Articoli

  • ORARI

Siamo aperti dal lunedì al venerdì

dalle ore 08:30 alle 13:00

dalle ore 14:30 alle 19:00

Sabato

dalle ore 8:30 alle 13:00

Copyright © 2025 C.C.I.A.A. di Potenza R.E.A. 126063 Cap. Soc. Euro 100.000,00 int. vers. P. IVA e C.F. 01672970769
[borlabs-cookie type="btn-cookie-preference" title="Modifica impostazioni privacy"/]

Caldararo s.r.l. P.IVA 01672970769 – RUI: E000295058 consultabile sul sito dell’IVASS all’indirizzo https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/
Sede legale Caldararo s.r.l.  Contrada Galdo zona Pip 85044 Lauria (PZ) Sede operativa: Contrada Galdo zona Pip 85044 Lauria (PZ)
Caldararo s.r.l. dichiara di essere soggetta alla vigilanza dell’IVASS; I reclami in ambito assicurativo vanno effettuati mediante indirizzo e-mail: caldararosrl@cgn.legalmail.it oppure via telefono allo 0973624026